Approfondimenti
L’importanza della metrologia legale per una nazione
Iniziamo il 2023 con una riflessione che, se potrebbe sembrare ovvia ad una prima lettura, tuttavia non lo è, anzi.La metrologia legale è importante per una nazione? Oppure è un tema del tutto secondario?È importante che uno Stato sia attivo nella metrologia legale...
Le iscrizioni digitali negli strumenti per pesare non automatici (NAWI)
È accettabile che negli strumenti per pesare non automatici (NAWI*) le indicazioni di portata massima (Max), portata minima (Min) e divisione di verifica (e) siano visibili unicamente nel display, quindi solo quando lo strumento è in funzione?Come si concilia questa...
La misura del gas al dettaglio in Europa: energia e qualità
In questo periodo di cambiamenti profondi e di dinamiche nuove nel cercare di trovare soluzioni più sostenibili ed interoperabili anche nel settore delle Utility, riflettiamo sulla misura dell’erogazione del gas al dettaglio, ovvero nei c.d. PdR, Punti di Riconsegna...
Weighing in motion e Smart Mobility
Con il termine “weighing in motion” (WIM), si intendono propriamente gli strumenti che pesano in modo automatico la massa dei veicoli, i carichi sugli assi e, se possibile, i carichi del gruppo di assi di un veicolo stradale, mentre il veicolo stesso transita...
La certificazione dei nuovi contatori di particolato: i PN counter
I contatori di particolato che trattiamo in questo articolo, sono gli strumenti che si utilizzano per la misurazione delle emissioni di gas di scarico durante l’ispezione tecnica periodica (PTI1 o c.d. revisione periodica, in Italia) degli autoveicoli con motore a...
La certificazione degli strumenti di misura fiscale dell’idrogeno
L’idrogeno, in questo periodo, è al centro di tantissime iniziative, seminari, gruppi di lavoro nazionali ed internazionali, in quanto è uno degli elementi su cui si stanno sviluppando soluzioni importanti di sostenibilità ambientale.In particolare, emerge il suo...